FALCIANO. Sono passati 4 anni dall’incidente mortale sul lavoro avvenuto il 29 ottobre 2014 a Grandate e ancora non si vede la via d’uscita del processo che vede coinvolti datori di lavoro e addetti alla sicurezza. Parliamo della morte di Gennaro Di Tofano, 55 anni, di Falciano del Massico. Una triste notizia che raccontammo, all’epoca, su queste pagine. Dopo 4 anni, ancora nessuna risposta concreta e, ieri, il giudice per le udienze preliminari ha accolto la richiesta per il rinvio a giudizio formulata dalla Procura per sette persone. Si tratta di: Franco Vaschetto, Roberto Bocchio, Federico Caldinelli, rispettivamente datore di lavoro, delegato alla sicurezza e responsabile del cantiere. Inoltre, Luciano Bergadano, datore di lavoro in materia antinfortunistica della Transider Srl e Gianfranco Guarisco, appaltatore unico della ditta GTI Guarisco Trasporti Internazionali SPA. Infine Marco Cristina, dirigente della stessa ditta e David Simone Rustici, datore di lavoro in materia antinfortunistica della Seven 99. Non risulta indagato l’addetto alla manovra del muletto. Adesso si ritornerà in aula il 20 maggio 2019. Per i familiari della vittima non risulta ancora nessun risarcimento. I familiari si sono costituiti parte civile con gli avcocati: Valentino tina Campisano, Cesare Martucci e Attilio Compasso. La loro posizione va rafforzandosi.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce