MONDRAGONE. Il consiglio comunale di ieri ha approvato il regolamento di polizia urbana, con le previsioni di cui al D. L. 14/2017 recante “disposizioni in materia di sicurezza urbana “ convertito in legge n.48/2017 (Daspo Urbano). Tra le novità più importanti del regolamento, l’individuazione delle aree “sensibili” cittadine, nei plessi di edifici scolastici, musei, parchi verdi, ovvero luoghi interessati da consistenti flussi turistici, nei quali opera la disciplina del l’allontanamento ed il divieto di accesso, oltre all’articolo 58, ai sensi del quale opera il divieto di sistemazione provvisoria con tende, sacchi a pelo, pernottamento o l’abbandono di bottiglie e altri rifiuti sul suolo pubblico. Ai sensi del nuovo art.68, invece, è operativo il divieto di sovraffollamento delle unità abitative. “Con l’approvazione del presente regolamento – commenta il Consigliere Rino Marotta – ed in virtù delle relative sanzioni amministrative e penali, si garantisce la sicurezza dei cittadini e turisti, oltre ad una migliore gestione del decoro urbano.” Il Sindaco Virgilio Pacifico si è detto molto soddisfatto: “Forniamo alle forze dell’ordine presenti sul territorio strumenti più adeguati per combattere il degrado urbano e debellare i fenomeni di ghettizzazione, favoriti da cittadini che ancora lucano sulla miseria e che saranno destinatari di tutte le sanzioni che la lagge ci consente.”
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro