21 Settembre 2015 – Sessa Aurunca. Discariche a cielo aperto, continua l’emergenza nel territorio di Sessa Aurunca e Cellole. Dopo l’incendio di qualche giorno fa che ha divorato rifiuti di ogni genere in Zona Curso, a Cellole (LEGGI QUI LA NOTIZIA) continuano le segnalazioni riguardo a questo gravoso problema. Sacchetti, vetro, plastica, gomma e tanto altro ancora, tutto gettato per strada, cumuli tossici che rappresentano un pericolo serio per l’ambiente e le persone. Qui di seguito l’ennesima segnalazione, accompagnata da materiale fotografico. Questo il messaggio lanciato sui social network: “Strada Provinciale Monache-Schiavi, in località Curso, fino a l’altro ieri c’era una discarica di fianco alla carreggiata, anche questa è stata “smaltita”. Invece in località Cese la discarica cresce di giorno in giorno, sicuramente a breve anche questa verrà “smaltita”. Ma quando buttate questi rifiuti nelle campagne, non vi fate schifo da soli? Siete il cancro della società, ricordate che questa m. la lasciate in eredità ai vostri figli”. L’allarme sta crescendo, le amministrazioni sono chiamate ad intervenire per evitare che il problema rifiuti si ingrandisca in maniera minacciosa.
Giuseppe Nicodemo


Altre
Notte di controlli: giovani fermati con coltelli e droga
Crisi di risultati del Napoli, persa l’unione di gruppo: l’analisi di Lello Santoro
FALCIANO – La straordinaria storia della Famiglia D’Arienzo: Storie di Uomini e di Mondi che si intrecciano e ritornano alle origini