CARINOLA. Una vera e propria pioggia di messaggi in rete, messaggi di condoglianze e vicinanza alla famiglia Trabucco per la scomparsa di Nicola, l’esperto enologo che forse, più di tutti, ha saputo decantare le virtù di questo pregiato prodotto.
Nicola si è spento all’età di 51 anni, ieri sera. Una scomparsa sicuramente prematura non soltanto in riferimento all’età ma anche e soprattutto perché, tutti gli enologi ed i produttori di vino di questo territorio, sanno che Nicola poteva dare ancora tanto a questa terra.
Ed infatti non è mancata la sequenza di messaggi in rete da parte delle più grandi cantine dell’Ager Falernus, messaggi di cordoglio e vicinanza alla famiglia.
La Cantina Trabucco, grazie al lavoro di Nicola, ha saputo etichettare vini di grande fama, apprezzati ovunque e consumati quotidianamente nei migliori ristoranti d’Italia. Questo è soltanto un aspetto che testimonia il meticoloso lavoro svolto negli anni da questo grandioso enologo mosso, prima di ogni cosa, dalla sua grande passione che lo legava a questa terra.
Da parte nostra le più sentite condoglianze alla famiglia Trabucco. Riposa in pace Nicola.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce