FALCIANO. Negli ultimi anni il monte Massico è stato attanagliato dalla problematica degli incendi estivi. L’ultimo mese è stato a dir poco catastrofico, nel giro di pochi giorni le fiamme hanno inghiottito enormi aree di fauna e flora, senza contare il pericolo costituito, per i centri abitati, dall’estensione esponenziale a causa di vento ed alte temperature! Questo ha spinto i sindaci delle comunità interessate dal monte Massico ad agire immediatamente.
A tal fine è stata prodotta una lettera rivolta ad organi competenti e sedi istituzionali dovute in cui si esplica la gravità del fenomeno e quelle che possono essere le possibili cause.
La lettera è stata sottoscritta e firmata dai sindaci dei comuni di: Falciano del Massico (Giovanni Erasmo Fava), Mondragone (Virgilio Pacifico), Sessa Aurunca (Silvio Sasso), Cellole (Angelo Barretta) e Carinola (Antonio Russo)Nella lettera si fa richiesta di organizzare un tavolo di discussione affinché il problema si possa debellare innanzitutto con un’attenta prevenzione, in secondo luogo con il potenziamento delle unità di soccorsi (il cui numero attuale è esiguo e non consente l’immediatezza dell’intervento) e infine la salvaguardia e la tutela del monte Massico.
Tutto questo a difesa del polmone verde al centro delle comunità sopra citate. Il Massico deve divenire una risorsa fondamentale del territorio, per questo le istituzioni locali stanno agendo affinché gli incendi estivi non brucino il futuro di un intero territorio.
L’Amministrazione Fava
Altre
L’EDITORIALE – Stagione calcistica 2025-26: i nostri campioni d’Italia si preparano alla seconda parte del ritiro estivo
Mariagrazia Cucinotta alla Rassegna FalcianoTeatro2025 con Malena e il Tango il 2 agosto alle ore 21 in piazza Capuano. Ingresso gratuito
L’EDITORIALE – Iniziato il ritiro estivo dei nostri campioni d’Italia: Conte al lavoro per la prossima stagione calcistica