MONDRAGONE. Ancora materiali pericolosi smaltiti illecitamente e combusti sui nostri territori conosciuti come terra dei fuochi.
Lo scorso 27 Novembre alle ore 08.30 circa è quanto è stato individuato dal personale volontario D.E.A (Difesa Eco Ambientale) che durante un monitoraggio del territorio di Mondragone, disposto in difesa della salute pubblica e della tutela ambientale , in una stradina che fiancheggia il canale Agnena , ha accertato la presenza su più punti del perimetro di una strada su cui soggetti di origine ignota da anni smaltiscono illecitamente e danno alle fiamme rifiuti di ogni genere.
Dai materiali rinvenuti è evidente il segno che quest’area è terra di nessuno.
TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’. CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E METTI MI PIACE ALLA PAGINA QUESTO E’ MONDRAGONE
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce