11 Agosto 2016 – FALCIANO DEL MASSICO/NOCELLETO. “Rendo grazie a colui che mi ha dato la forza Cristo Gesù, perchè mi ha giudicato degno di fiducia chiamandomi al mnistero“. Queste le parole di Don Andrea Verrillo che domani, 12 agosto 2016, celebra i suoi 60 anni di Ministero Sacerdotale. Un evento unico che racconta la vita intera di un uomo, un sacerdote, che nel corso del suo lungo cammino ha rappresentato anche un vero e proprio pezzo di storia della nostra terra.
BREVE STORIA – Don Andrea Verrillo è nato il 16 Novembre del 1932 a Falciano di Carinola, quando Falciano non era ancora comune a sè e faceva capo alla Provincia di Napoli, quando, appunto, non ancora esisteva la Provincia di Caserta, nata soltanto dopo la Seconda Guerra Mondiale. Divenuto Sacerdote a 23 anni, attraverso un permesso speciale da parte del Vaticano, è stato nominato parroco dopo solo 15 gorni. Nel suo cammino, Don Andrea, ha svolto 43 anni di sacerdozio a Nocelleto di Carinola, contando oltre 800 matrmoni e 2.800 battesimi, e senza perdere ma di vista il suo luogo natale, Falciano. Nei suoi anni di Ministero Sacerdotale si è recato in diverse cttà d’Italia, da Nord a Sud, dalla Lombardia alla Sardegna. Una lunga carriera che lascia intuire il percorso storico tracciato in 60 anni da questo Sacerdote.
LA CERIMONIA – Domani 12 agosto, alle ore 11.30 nella Chiesa di San Pietro Apostolo, dove Don Andrea celebrò la sua prima Messa, sarà celebrata dal Sacerdote una Messa d ringraziamento al Sgnore. Saranno presenti Sua Ecc.za Orazio Francesco Piazza insieme al Vescovo di Lucera (Puglia) Sua Ecc.za Francesco Zarrillo.
Notizie e Reportage
Altre
L’EDITORIALE – Campionato serie A giornata numero 34 : Napoli -Torino 2-0
L’EDITORIALE – Campionato serie A 2024-25: verso Napoli -Torino, azzurri chiamati ad un altro impegno ostico
FALCIANO – Celebrazioni del 25 Aprile: l’amministrazione depone una corona ai caduti