Solidarietà e prevenzione: prosegue incessante l’attività del Campus Salute Caserta. Il 15 e 16 novembre il Campus Indoor torna al Liceo Manzoni. Annunciate anche le date 2026.
Non si ferma l’impegno del Campus Salute Eps di Caserta, da sempre in prima linea nella promozione della cultura della prevenzione attraverso iniziative di sensibilizzazione di tipo sanitario ed educativo per favorire il benessere e promuovere la salute dei cittadini della provincia di Caserta.
Tra le iniziative di maggiore successo prosegue “I Mercoledì della Salute”, organizzata al Centro Campania di Marcianise. Ogni mercoledì, presso il Wellness Point (1° piano, ingresso nord), è possibile effettuare check-up gratuiti con medici specialisti, dalle 10.00 alle 13.00 e dalle 14.00 alle 16.30, previa prenotazione all’Info Point o al numero 0823 696037. Gli ambulatori di prevenzione settimanali sono allestiti grazie alla rinnovata collaborazione con il Centro Campania, promossa dalla Direttrice del Centro, Laura Puoti, ed alla disponibilità di specialisti volontari.
Il Campus Salute Eps di Caserta, nuovamente sotto la guida di Rosario Cuomo, membro fondatore e componente del Consiglio Nazionale, e grazie al sostegno degli instancabili soci fondatori Maria Erminia Bottiglieri e Mario Parillo, è un’organizzazione senza scopo di lucro, nata nel 2013 a Caserta, con l’intento di sensibilizzare la popolazione sull’importanza di sottoporsi a controlli medici periodici ed adottare stili di vita salutari.
Nel corso della recente assemblea tenutasi nell’Aula Magna del Liceo Manzoni di Caserta, sede del Campus, alla presenza dei responsabili, dei tanti soci e dei ragazzi del Servizio Civile Universale, sono state programmate le prossime iniziative da mettere in campo.
Sono state fissate le date della due giorni del Campus Salute Indoor, uno dei programmi cardine del Campus, affermato e consolidato progetto di solidarietà e di prevenzione ospitato all’interno di istituti scolastici, realizzato grazie alla disponibilità di volontari, studenti e medici che, con le loro prestazioni, continuano a salvare vite mane.
Sabato 15 e domenica 16 novembre 2025 l’iniziativa si terrà presso il Liceo Manzoni, di cui è dirigente Adele Vairo. La prima edizione del 2026 si svolgerà nel mese di febbraio presso l’Istituto Tecnico Buonarroti di Caserta, diretto quest’anno dalla preside Anna Dello Buono; la seconda edizione avrà luogo invece a maggio a Maddaloni, mentre a ottobre/novembre 2026 il Campus si svolgerà presso il Liceo Scientifico Diaz di Caserta, diretto da Daniela Tagliafierro.
È stata programmata anche la Festa di Beneficenza del Campus, prevista per giugno 2026, il cui ricavato sarà destinato a sostenere le attività della sezione casertana del Campus.
Il successo delle iniziative targate Campus Salute, come sottolinea il responsabile Cuomo, si basa in larga parte sul contributo fondamentale “offerto” dai volontari, tra cui medici professionisti, studenti e docenti e molti membri della società civile che mettono a disposizione tempo e competenze per diffondere la cultura della prevenzione.
Inoltre a dare nuovo impulso alle attività è anche la collaborazione con i giovani del Servizio Civile Universale, che da anni affiancano il Campus nella progettazione e nella realizzazione delle iniziative. Nel corso dell’assemblea i sei volontari attualmente in servizio si sono presentati illustrando il loro programma operativo, con entusiasmo e spirito di partecipazione, confermando il valore educativo e sociale di questo straordinario progetto di solidarietà.

Altre
MONDRAGONE – Tra libri e guantoni: Vincenzo Viola agli Europei di Boxe Under 15
Ospite di una comunità viene arrestato: deve scontare otto anni di carcere
L’ex presidente della Provincia Angelo Di Costanzo aderisce alla Lega: “Metterò a disposizione la mia esperienza per dare voce alle istanze locali”