The Report Zone

Notizie e Reportage

Castel Volturno, la cultura ghanese in festa: successo per il secondo anniversario della Adubofour Royals Foundation

 

 

 

Castel Volturno, 30 agosto 2025 — Centinaia di membri della comunità ghanese si sono riuniti a Castel Volturno per celebrare le proprie radici in un evento di grande risonanza, organizzato dalla Adubofour Royals Foundation in Italia.

 

L’iniziativa ha voluto onorare le tradizioni e la cultura dei “reali” ghanesi, figure di grande rispetto e importanza per la comunità.
L’evento ha visto la partecipazione di figure di spicco, tra cui rappresentanti dell’Ambasciata del Ghana a Roma, a testimonianza del forte legame tra la comunità e le istituzioni diplomatiche.

 

Un segnale di unità e cooperazione è stato anche la presenza di una delegazione della comunità nigeriana in Italia, che ha rafforzato l’idea di una solidarietà inter-etnica.

 


A impreziosire la giornata, la presenza di *Giovanni Izzo*, fotografo riconosciuto a livello internazionale per la profondità di sguardo su tematiche legate al fenomeno dell’immigrazione nel territorio domizio, tra i pochissimi a raccontare, attraverso i suoi scatti, il fenomeno migratorio in una delle eree più controverse d’Europa. Le sue immagini hanno immortalato i momenti più significativi della celebrazione, catturando l’essenza della cultura e delle tradizioni ghanesi in un contesto di integrazione e festa.

 


*Donkor Malik* , presidente regionale della Adubofour Royals Foundation e già leader della Ghana Union Campania, ha guidato la giornata con passione. La sua figura, un ponte tra le associazioni comunitarie e le tradizioni reali, ha sottolineato il duplice ruolo della Fondazione: celebrare la cultura e, allo stesso tempo, agire concretamente per il benessere dei connazionali.

 


L’evento è stato un’occasione per riflettere sul ruolo dei “reali” ghanesi, riconosciuti dalla comunità come figure di riferimento morale e di risoluzione delle piccole dispute interne, nel rispetto delle leggi italiane. Questo sistema parallelo di giustizia informale è un esempio di come la comunità riesca a mantenere le proprie tradizioni integrandole nel contesto locale.
Oltre agli aspetti culturali, la Fondazione ha ribadito il suo impegno nella beneficenza.

L’organizzazione supporta progetti di grande impatto, sia per i ghanesi in Italia che in Ghana, con iniziative che spaziano dall’assistenza umanitaria allo sviluppo di progetti a lungo termine.


La giornata si è conclusa con esibizioni di danza e musica tradizionali, un momento di festa e condivisione che ha rafforzato il senso di appartenenza e l’orgoglio di una comunità che continua a prosperare in Italia, mantenendo vive le proprie tradizioni e offrendo un contributo prezioso alla società.

 

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”