
FALCIANO – LIBERTÀ’ E FUTURO, ENCOMIO SOLENNE AL MILITARE CIARLONE NELL’IMPORTANTE CONVEGNO CON IL TEN. ROMANO, IL COLONNELLO BANDELLI ED IL GIORNALISTA SERGIO NAZZARO
Libertà e Futuro, due elementi strettamente connessi alla tematica della Legalità. Se ne parlerà a Falciano del Massico, venerdì 12 settembre, alle ore 18.00, presso la Sala Consiliare. Ad intervenire personaggi importanti, come il Ten. Emanuele Romano, il Col. Antonio Bandelli ed il Giornalista e Scrittore Sergio Nazzaro.
Un evento che si lega ad altri, ugualmente importanti, già avuti in passato, nel corso degli scorsi mesi. Al centro, sempre la Legalità. Come raggiungerla, come trasmetterla ai più giovani e, soprattutto, cosa fare per tutelare il nostro territorio.
Un concetto che emerge anche dalle parole dell’Amministrazione Comunale, Falciano Bene Comune, che in una nota congiunta, dice:
“Un evento aperto a tutti, e speriamo nella partecipazione di tutti, se non altro, per l’importanza dei valori che andremo a trattare in questo incontro improntato sulla Legalità e la Tutela del Territorio grazie anche alla partecipazione di personaggi di spicco della nostra zona ed autorità che, in tal senso, porteranno la loro importantissima testimonianza. Si parlerà di Libertà e Futuro, temi fortemente connessi a quello della Legalità, analizzando varie problematiche del nostro territorio. Parleremo anche, dunque, dell’educazione dei nostri giovani e della protezione del nostro territorio ma anche di quanto, in qualità di Amministrazione, abbiamo fatto proprio per garantire quella sicurezza e quel controllo nei confronti del territorio e dei cittadini”..
A fine convegno, sarà consegnato un encomio all’appuntato scelto Ciarlone Erasmo, anche lui protagonista in una lotta alla tutela del territorio e alla salvaguardia dei cittadini.
Altre
L’EDITORIALE – Campionato: i nostri campioni d’Italia si allenano per la prossima gara
L’ex Assessore Regionale Daniela Nugnes aderisce alla Lega
Forza Italia rilancia in provincia: Amelia Forte nuovo segretario provinciale