The Report Zone

Notizie e Reportage

SESSA AURUNCA – Valle dei Mulini riconosciuto patrimonio naturalistico regionale

 

 

(di Marco Gallo)Una grande conquista per la città di Sessa Aurunca. Il “Parco della Maddalena – Valle dei Mulini” è stato ufficialmente riconosciuto patrimonio naturalistico di interesse regionale dalla Giunta della Regione Campania. Un traguardo importante che si aggiunge al recente restauro del Museo Nazionale Archeologico, rafforzando il ruolo della città come centro culturale e naturale.

 

Situato alle porte del centro storico, il parco, che per anni è stato tutelato e curato da volontari, rappresenta un vero e proprio gioiello paesaggistico. Ricco di flora, fauna, scorci suggestivi esentieri storico-archeologici, questa area è da sempre considerata un patrimonio prezioso per la comunità e per i turisti.

 

Il riconoscimento regionale apre nuove opportunità di crescita per il Comune di Sessa Aurunca, che a questo punto potrà richiedere finanziamenti e interventi mirati alla tutela, al mantenimento e alla valorizzazione dell’ambiente, contribuendo a restituire al parco bellezza e fruibilità.

 

L’amministrazione comunale ha già in programma di organizzare all’interno del parco eventi, iniziative culturali, attività educative/ricreative e passeggiate turistiche volte a promuovere il territorio e attrarre un numero sempre crescente di visitatori.

 

Il Parco della Maddalena – Valle dei Mulini si configura così come elemento strategico per la crescita economica di Sessa Aurunca, arricchendo ulteriormente l’offerta culturale e naturalistica della città e creando nuove possibilità di sviluppo sostenibile.

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”