The Report Zone

Notizie e Reportage

GDF MONDRAGONE – Sequestri nei confronti di diversi imprenditori

 

 

In data odierna, i militari della Sezione di Polizia Giudiziaria Guardia di Finanza della Procura della Repubblica di Napoli Nord e del Comando Provinciale di Caserta – Compagnia di Mondragone hanno dato esecuzione ad un decreto di sequestro preventivo emesso dal GIP presso il Tribunale di Napoli Nord su richiesta della Procura di oltre 800 mila euro e di imbarcazioni nei confronti di due imprenditori operanti nel settore della cantieristica navale.

 


La misura reale è stata richiesta all’esito di complesse attività di indagine delegate dalla Procura della Repubblica di Napoli Nord – sezione criminalità economica – nei confronti di due imprenditori di Castel Volturno- la cui società è stata dichiarata fallita – i quali avrebbero fraudolentemente sottratto beni dalla massa fallimentare – imbarcazioni, liquidità e beni aziendali – poi reimpiegandoli in una società clone costituita ad hoc, arrecando così danno al ceto creditorio.

 


Le indagini hanno altresì evidenziato una sistematica e reiterata omissione dei versamenti di imposte e contributi previdenziali che ha ulteriormente gravato l’esposizione debitoria della società, causandone il fallimento; tale risparmio frutto dell’inadempimento delle obbligazioni fiscali e non rinvenuto nelle casse della s.I.l., sarebbe stato dolosamente distratto dai due indagati.

 


Bancarotta fraudolenta e sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte sono quindi le contestazioni mosse ai due soggetti nei cui confronti è stato eseguito il sequestro preventivo emesso dal GIP del Tribunale di Napoli Nord delle somme sottratte alle casse societarie, pari ad € 54.800,00, di un’imbarcazione dal valore di circa 20 mila euro, e dell’illecito profitto tratto dalle condotte delittuose pari a € 748.115,47.

 


Costante in questo settore è l’impegno della Procura della Repubblica di Napoli Nord e della Guardia di Finanza nella repressione dei reati fallimentari e di quelli di riciclaggio spesso connessi, a tutela della trasparenza e della legalità del sistema economico imprenditoriale, e nel contrasto ai fenomeni illeciti di matrice economico finanziaria che ledono il buon andamento del mercato danneggiando gli interessi dei creditori, dell’erario e degli stessi dipendenti delle aziende.
Aversa, 28.05.2025

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”