


Evento culturale di primo piano con il testo teatrale Clitemnestra: Odi et Amo, in programma, come nel cartellone della terza edizione FalcianoTeatro, il 14 settembre in piazza Capuano.
Dopo Medea, un’altra esperienza emozionale attende gli appassionati del teatro greco ed antico. Rivivono nel nuovo testo le vicende di Clitemnestra e di Agamennone nonché degli altri protagonisti della tragica vicenda.
“La proposizione del teatro antico in un discorso di continuità e di sinergia culturale, deve tendere alla valorizzazione del territorio attraverso il rilancio della sua storicità. Falciano, cuore dell’Ager Falernus, costituisce oggi, grazie all impegno dell’ amministrazione comunale-tramite l’assessorato alla cultura, una realtà culturale di rilievo nel contesto regionale”.




Altre
Il Napoli bloccato in casa dal Como: l’analisi di Lello Santoro
Il giovane candidato Aldo Simonelli pone l’attenzione sul Litorale Domizio, anche a Mondragone una scelta politica diversa è possibile
MONDRAGONE – Discarica abusiva: scatta la denuncia