

Un lavoro incredibile quello presentato da Ivan Zannini, cantautore ormai noto ed originario di Falciano del Massico. Un insieme di idee, pensieri e punti di vista, oltre che stati d’animo, racchiusi in quello che nasce come il suo primo album: Tra Sogno e Realtà.
Numerose le sue esperienze, le partecipazioni a diversi importanti contest televisivi e le pubblicazioni di vari suoi singoli. Stavolta, però, si parla di un lavoro diverso, organizzato nei minimi particolari.
Abbiamo chiesto a lui quali sono gli elementi alla base di questo disco, e ci ha risposto così:
“La mia passione per la musica nasce all’età di 11 anni quando insieme a mia mamma iniziarono i primi duetti.
All’età di 16 anni iniziai ad avere il bisogno di esprimermi e non più con le canzoni degli altri ma le mie e così iniziai a scrivere.
Scrivo le mie idee le mie riflessioni e do tanto alla musica cercando poi di dare lo stesso alle persone: Un valore, un piacere, un pensiero.
Negli anni mi sono esibito davvero in tanti posti e ho partecipato a tanti Talent come X-FACTOR, THE VOICE, AMICI, TOOUR MUSIC FEST e tanti altri.
Sono stato convocato all’audizioni di SANREMO 2023 e credo che quest’anno tenterò ancora una volta presentandomi con un nuovo brano.
L’esperienza che porto però più nel cuore e che mi ha davvero insegnato tanto è stata quella di raggiungere la straordinaria LONDRA dove andavo in giro e mi esibivo come “Artista di strada” portando la musica italiana sempre in alto!
Adesso dopo tanti anni sono riuscito a realizzare il mio primo ALBUM intitolato “TRA SOGNO E REALTÀ” che è già è presente su tutte le piattaforme digitali.
Un progetto che parte senza niente, nemmeno un soldo in tasca ma con un forte perché e con una grande fede!
Ecco che solo un sogno è finalmente adesso diventato una realtà!
Ci vediamo presto con il prossimo progetto musicale. Vi auguro un buon ascolto e non temete nulla, credete solo in voi stessi…ma fatelo davvero”.



Altre
Dopo il sequestro della Polizia di Stato il Comune di Castel Volturno ha emesso un’ordinanza di chiusura
Rome in Reverse: da Falciano del Massico a Copenaghen. Antonietta Pacifico il 21 sbarca all’Auditorium Novecento di Napoli insieme a Noklan. Paesaggi sonori tra elettronica e malinconia
MONDRAGONE – Maltempo e forti piogge: allagamenti in città