MONDRAGONE. Si è svolta stamattina la prima riunione nazionale, presso il Ministero della Cultura, per attivare le procedure per l’iscrizione dell’asse viario integrale della Via Appia Antica, che va da Roma a Brindisi, nella Lista del Patrimonio Mondiale dell’UNESCO.
Alla riunione hanno partecipato tutti i Comuni interessati dal tracciato della storica arteria romana, compresi tutti gli Enti territorialmente competenti. Il Comune di Mondragone, attraverso il sindaco Virgilio Pacifico e l’assessore ai Lavori Pubblici, Giuseppe Piazza, è stato partecipe della prima conferenza che vedrà immediati sviluppi nei prossimi giorni.
L’antico asse viario, il primo concepito come via pubblica, fu il primo – vero – prototipo dell’intero sistema viario dell’antica Roma, che, con i suoi 120.000 chilometri, costituisce – ancora oggi – buona parte del sistema dell’articolata viabilità del bacino del Mediterraneo. Dopo molteplici sopralluoghi espletati dai tecnici dei Ministeri competenti, sono stati evidenziati e perimetrati i tratti dell’antica strada, i quali saranno presentati quali componenti “vivi” dell’originario percorso. Il Comune di Mondragone sarà parte protagonista in questo percorso che, ci si augura, possa giungere al traguardo nel più breve tempo possibile.
Notizie e Reportage


Altre
REGIONALI – Simonelli venerdi sarà a Mondragone: “Dal Litorale Domizio parte il nostro percorso di ascolto e partecipazione”
I Carabinieri di Mondragone sventano colpo da 60mila euro
Ancora un regalo di De Luca a Zannini che annuncia: “Altri 30 milioni in Provincia di Caserta per efficientamento sistema idrico fognario”. Ecco l’elenco