CRONACA. “Cumuli di lastre in conglomerato cementizio contente verosimile amianto e carcasse di autovetture tagliate in diversi pezzi e altri materiali di varia natura abbandonati sul nudo terreno in agro di Cancello ed Arnone.
Nella mattinata del 2 febbraio, durante un monitoraggio ambientale da parte dei volontari dell’Associazione D.EA e Osservatori Civici Campania effettuato in agro del territorio di Cancello e d Arnone (CE) si riscontrava una diffusa precarietà ambientale dovuta alla presenza di numerosi materiali pericolosi e non illecitamente abbandonati sul nudo terreno all’interno dello spazio antistante un casolare si riscontrava la presenza di: una carcassa di autovettura tagliata a pezzi ,parti plastiche di auto, pneumatici, interni di coibentati, mobilio, RSU, e residui di materiali combusti a pochi metri da questi ultimi all’ingresso di un terreno si riscontrava la presenza di numerose lastre in matrice cementizia costituite da verosimile amianto rotto in diversi, inoltre a pochi metri sul ciglio del fossato erano presenti altre lastre in matrice cementizia in verosimile amianto per una volumetria approssimativa di circa 200mq, sempre nella stessa strada all’interno di fossato un si riscontrava la presenza di vecchie porte ,mobilio, carcasse di autovetture tagliate in pezzi e abbandonate “. COMUNICATO STAMPA ASSOCIAZIONE DEA
Notizie e Reportage
Altre
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce
C. ARNONE – Minaccia di incendiare la casa dei genitori per soldi: arrestato