MONDRAGONE – A seguito di complessa attività di indagine di iniziativa risalente al mese di ottobre 2021, il comando di polizia locale di Mondragone inviava alla Procura della Repubblica di SMCV notizia di reato ai sensi del D.Lgs 152/2006 (testo unico ambientale).
Tale comunicazione di notizia di reato veniva corredata da richiesta alla A.G. di decreto di sequestro di un fabbricato in cemento armato costituito da numero quatto piani fuori terra oltre al cantinato, fondazione, platea, pilastri e solai, all’interno del quale erano abbandonati materiali di risulta, anche pericolosi, sito in via Palermo fronte civico 31 bis e del cortile condominiale dello stesso civico di via Palermo anch’esso invaso da rifiuti (ingombranti, RSU, materiali ferrosi, plastici e pericolosi.
L’ A.G. procedente accettava tale richiesta ed emetteva decreto di sequestro ai sensi dell’art. 253 c.p.p. e avviso di garanzia ex art. 369 c.p.p. nei confronti delle quattro persone denunciate dal comando della polizia locale di Mondragone.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce