MONDRAGONE, Ieri presso il Liceo G. Galilei di Mondragone si è tenuto il 1° incontro dei Caffè Musicali dal titolo “Riflessioni Mediterranee” con cui il Liceo “G. Galilei” di Mondragone, diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Pellegrino, ha celebrato la giornata mondiale dei diritti umani. Ospite della serata è stato l’illustre maestro Maurizio Zammartino.
La sua musica è un viaggio ideale tra le sonorità del Mediterraneo che unisce le sponde di questo mare dal quale popoli e culture traggono vita, storia e ricchezza; è un universo semplice e raffinatissimo, dove l’antico ed il moderno coesistono senza scosse, dove la tradizione accoglie culture diverse, dove il classico lascia respiro all’improvvisazione.
La serata è stata impreziosita dalla toccanti performance musicali, coreutiche e teatrali degli alunni del Liceo Musicale, Coreutico e Classico.
La Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Pellegrino soddisfatta per la riuscita della manifestazione afferma “è stato emozionante ritornare a vivere un evento culturale dal vivo in cui la musica è stata nuovamente il filo conduttore della serata dedicata al tema dei diritti umani e le nostre studentesse e i nostri studenti hanno interpretato le vicende umane e culturali del Mare Nostrum”.
Notizie e Reportage
Altre
Sub disperso: ricerche per tutto il pomeriggio senza esito. Impegnati anche i caschi rossi di Mondragone
MONDRAGONE – Saverio Music produttore di un film “L’invincibile”: un sogno che si realizza
MONDRAGONE – Maxi discarica abusiva: scatta il sequestro