MONDRAGONE. L’Associazione “EVA E’ Vietato Astenersi” nella Giornata Internazionale contro la Violenza sulle Donne, ha organizzato ieri sera, 25 novembre, una serata teatrale presso il Cine-teatro Ariston di Mondragone, presentando il lavoro teatrale “Non Una di Più” delle Officine Kulturali Aurunche – OKA , sul femminicidio. Un testo di Serena Dandini, liberamente reinterpretato dalla regista Giulia Casella, rappresentato in dodici monologhi di donne morte per mano di uomini, con intervalli musicali e brani a tema.
Le protagoniste di OKA sono donne che nella vita hanno un proprio lavoro, ma recitano con grande passione e bravura, per fare testimonianza sulla tragedia del femminicidio che purtroppo continua incessantemente a mietere vittime. Il biglietto per il teatro non aveva un costo fisso, ma un libero contributo per far fronte alle spese sostenute dall’Associazione EVA, al fine di dare la possibilità ad una larga partecipazione. “La serata -ci ha riferito la Presidente dell’Associazione EVA Avvocato Lisa Pagliaro- è stata un successo, con una adesione straordinaria di pubblico non solo mondragonese”. L’Associazione, ha poi omaggiato ogni singolo partecipante alla serata con un delizioso cadeau, offerto da “Sapore” di Lina Lisita, sponsor della serata insieme al Zawadi Cafe. L’associazione EVA E’ Vietato Astenersi ha voluto portare all’attenzione sul tema del femminicidio proprio nella giornata dedicata a livello mondiale ed ha dedicato l’intera iniziativa alla memoria di due donne appartenenti alla comunità mondragonesi uccise per mano di uomini: Veronica Abbate e Filomena Serino, affinché nessuno mai possa dimenticare.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro