MONDRAGONE. Spiacevole episodio quello registrato questa mattina sul Monte Petrino, a Mondragone, episodio riportato e denunciato anche dai Kromo Riders. Un tratto dello stradone che porta alla Cascata di Monte Piano, al quale si accede dal sentiero del Monastero di Sant’Anna, è stato recintato con filo spinato.
Per uno dei bikers una profonda ferita al ginocchio (per motivi di sensibilità abbiamo deciso di non riportare la foto della ferita). Il punto è che, presumibilmente, il tratto dello stradone in questione, non risulterebbe essere di proprietà privata.
Tuttavia, anche se lo fosse, la legge parla chiaro: il filo di ferro spinato utilizzato per delimitare i confini di proprietà, deve essere accuratamente segnalato, onde evitare danni. I fatti sono stati documentati dal gruppo di ciclisti che hanno anche riportato un apposito post che vi riportiamo qui di seguito integralmente:
“Ci dispiace che per motivi non ancora ben compresi un percorso che passa dalla cascata di montepiano e la vedetta di Monte cicoli non siano piu accessibili, in questo periodo oltre a noi bikers tante famiglie si stavano recando in questi posti stupendi per godere della nostra terra, non consentire un passaggio a piedi su dei luoghi cosi belli è un attentato alla cultura alla civilta al turismo oltre che all incolumita delle persone che potrebbero farsi male non vedendo un filo spinato nascosto tra le piante”.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce