MONDRAGONE. Sono state 2677 le RICHIESTE pervenute in seguito all’avviso pubblico avente ad oggetto “Buoni spesa per il sostegno alle famiglie in difficoltà a causa dell’emergenza epidemiologica Covid-19”. Di queste risultano:
BENEFICIARI FASCIA “A” 504
BENEFICIARI FASCIA “B” 1823
Sono 350 invece le richieste escluse per mancanza di requisiti, perché doppioni ovvero appartenenti allo stesso nucleo familiare.
Alcuni problemi nella compilazione delle domande, rilevati dagli uffici dei Servizi sociali, hanno allungato i tempi di attesa, in particolare per la mancanza del numero di cellulare.
Il N. di CELLULARE, come evidenziato negli avvisi, è indispensabile per ricevere tramite SMS l’esito positivo della richiesta, il valore accreditato dei buoni spesa e soprattutto il P I N da utilizzare, unitamente alla TESSERA SANITARIA, alla cassa dell’esercizio commerciale convenzionato con il Comune, come una normale CARTA PREPAGATA.
L’elenco degli esercizi commerciali convenzionati è consultabile sul SITO WEB del Comune.
https://www.comune.mondragone.ce.it/
L’accreditamento diretto sulla Tessera Sanitaria eviterà pericolosi assembramenti dovuti alle operazioni di distribuzione dei Buoni Spesa e garantirà ulteriormente la Privacy dei beneficiari.
Il ritardo dell’intero procedimento di corresponsione dei buoni alimentari è stato dovuto anche ad un altro motivo. Gli uffici dei Servizi sociali avevano segnalato che circa 300 NUCLEI FAMILIARI non avrebbero ricevuto i Buoni Spesa Alimentari perché i fondi assegnati dal Dipartimento della Protezione Civile non erano sufficienti.
Il Sindaco Virgilio Pacifico, il Consigliere comunale incaricato Alessandro Rizzieri e l’intera Amministrazione, nonostante le difficoltà finanziarie, si sono prodigati per assicurare con risorse comunali l’erogazione dei Buoni Spesa anche ai 300 NUCLEI FAMILIARI non coperti dal finanziamento.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro