SANT’ANDREA DEL PIZZONE. Un nuovo episodio di truffe ad anziani si è verificato nei giorni scorsi a Sant’Andrea del Pizzone. Sul caso delle truffe ad anziani, chi ci segue, sa che stiamo tenendo alta l’attenzione. Molti se ne sono verificati nei comuni di Falciano del Massico, Carinola e Mondragone. La segnalazione che ci perviene, stavolta, riguarda la frazione di Francolise. La dinamica, purtroppo, sempre la stessa: telefonata da parte di sconosciuti che si spacciano per nipoti o parenti; l’annuncio che di li a breve sarebbe passato un amico a ritirare il danaro. La persona che si presenta alla porta è quasi sempre un uomo dall’aria “distinta”, vestito per bene e con un pacco che funge da “caparra” in mano. Questa volta, i balordi, sono riusciti a portare via diverse centinaia di euro ed oro. Nel pacco, aperto più tardi dai familiari accorsi a fati già accaduti, due succhi di frutta. Il nostro appello resta sempre lo stesso: cerchiamo di mantenere “attivi” i contatti, anche telefonici, con i nonni, gli zii ed i parenti più anziani, in modo da aiutarli a distinguere la reale voce di un parente dall’altro lato della cornetta. Teniamo alta l’attenzione.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce