MONDRAGONE. Ieri mattina gli alunni del Liceo Galileo Galilei di Mondragone diretto dalla Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Pellegrino hanno incontrato a distanza il famoso scrittore Maurizio de Giovanni. La Dirigente soddisfatta racconta “esperienza entusiasmante, ricca di stimoli, di sollecitazioni, di riflessioni…Dalla lettura come viaggio dell’immaginazione al ruolo dello scrittore; dal senso di appartenenza alla presa di coscienza dell’identità…messaggi etici dal commissario Ricciardi a Sara… LaScuolaNonSiFerma non è solo uno slogan”
Lo scrittore ha dialogato con gli studenti rispondendo alle loro domande sul tema “Etica e testimonianza nella fiction poliziesca contemporanea”, creando un ricco ed affascinante racconto. Il dibattito sul tema ha fornito importanti e ricchi spunti di riflessione nell’ambito di Cittadinanza e Costituzione, parte integrante dell’Esame di Stato, dei futuri maturandi del Liceo Galileo Galilei di Mondragone oltre che dell’offerta formativa del Liceo Galileo Galilei Mondragone.
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro