MONDRAGONE. Convegno “Insieme per la Legalità” al Liceo Galileo Galilei di Mondragone con Cafiero de Raho, Messina e Capacchione.
Presso il Liceo Galileo Galilei di Mondragone si è svolto il convegno “Insieme per la Legalità”. Gli studenti del Galilei sono stati i veri protagonisti di questa giornata svoltasi all’insegna del rispetto delle regole nella vita civile, sociale, politica ed economica.
Essi hanno partecipato ad un interessante dibattito sulla legalità che ha visto tra i relatori la Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Pellegrino, il Dott. Federico Cafiero de Raho Procuratore Nazionale Antimafia, il dott. Francesco Messina Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Sua Eccellenza Monsignor Orazio Francesco Piazza Vescovo della Diocesi di Sessa Aurunca, la dott. ssa Rosaria Capacchione Giornalista e il dott. Pierluigi Benvenuti Giornalista per il Mattino. Numerosi, inoltre, gli ospiti in rappresentanza delle Forze dell’Ordine, delle Amministrazioni e delle associazioni locali. Durante il convegno la Polizia Scientifica, Stradale, Montata e Cinofila hanno tenuto delle lezioni laboratoriali relative alle proprie sfere di azione.

Essi hanno partecipato ad un interessante dibattito sulla legalità che ha visto tra i relatori la Dirigente Scolastica Prof.ssa Antonietta Pellegrino, il Dott. Federico Cafiero de Raho Procuratore Nazionale Antimafia, il dott. Francesco Messina Direttore Centrale Anticrimine della Polizia di Stato, Sua Eccellenza Monsignor Orazio Francesco Piazza Vescovo della Diocesi di Sessa Aurunca, la dott. ssa Rosaria Capacchione Giornalista e il dott. Pierluigi Benvenuti Giornalista per il Mattino. Numerosi, inoltre, gli ospiti in rappresentanza delle Forze dell’Ordine, delle Amministrazioni e delle associazioni locali. Durante il convegno la Polizia Scientifica, Stradale, Montata e Cinofila hanno tenuto delle lezioni laboratoriali relative alle proprie sfere di azione.


2 allegati
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro