SANT’ANDREA DEL PIZZONE. Condizioni a dir poco disastrose quelle in cui versa la Strada Provinciale 7. Le forti piogge di questi giorni hanno fatto aprire buche enormi, dannose per le auto ed i mezzi a 4 ruote, pericolose per chi viaggia su 2 ruote. Sono numerose le segnalazioni che ci pervengono da automobilisti rimasti in panne, nel pomeriggio di ieri. Al di là dei numerosi crepacci presenti lungo la via, in entrambe le direzioni, uno in particolare (in direzione Cappella Reale), si sarebbe formato ieri, giornata culmine di quasi due settimane di battenti piogge. Una buca enorme che ha crepato pneumatici in quantità. Parliamo della Strada Provinciale 7, tra le più percorse dell’intero territorio, quella che collega Cancello ed Arnone e Cappella Reale a Sant’Andrea del Pizzone, ma non solo. E’ la strada che collega l’Agro Aversano all’Agro Caleno. E’ la strada percorsa per raggiungere l’Appia in direzione Capua, quella utile per raggiungere il casello Autostradale (A1). Insomma, un’arteria fondamentale per migliaia di automobilisti ed autotrasportatori che ogni giorno muovono l’economia “su gomma”. Ebbene, sarebbe il caso che la Provincia, o qualsiasi altro organo di competenza, si mobiliti per trovare una duratura soluzione al problema di questa importante strada.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce