MONDRAGONE. A Sanremo succede davvero di tutto ma, al di là delle polemiche sulla vittoria di Mahmood, altri particolari vengono fuori. È capitato a Simone Cristicchi di passare dalle cronache nazionali, per la sua partecipazione al Festival di Sanremo, a quelle locali. L’episodio riguarda una “gaffe”, se così vogliamo chiamarla, del cantante italiano, che ha confuso il Teatro Ariston di Sanremo, con il Cine Teatro Ariston di Mondragone, sito in Corso Umberto. Segnalata la gaffe, il cantante ha ironizzato, ammettendo lo sbaglio e accettando l’invito dei gestori del Cine Teatro di Mondragone a fare un salto da quelle parti. E la notizia è subito divenuta virale, suscitando l’interesse di molti cittadini mondragonesi. Un errore che, in qualche modo, ha offerto una vetrina non indifferente alla città di Mondragone. Dallo staff del Cine Teatro Ariston di Mondragone fanno sapere che è cosa comune figurare indicizzati più dell’omonimo Teatro Sanremese. È capitato già in passato. Adesso non resta che confidare in una visita del grande cantante italiano a Mondragone. Sicuramente il popolo mondragonese saprebbe offrire la dovuta ospitalità. Del resto, in città, è già un corri corri di voci: “Simone ti aspettiamo”; “Sei il benvenuto”; “Mondragone ti aspetta”.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro