MONDRAGONE. Attraverso un comunicato, la dirigenza della Climica Pineta Grande di Castel Volturno l ha fatto sapere che Attilio non è morto per via dell’aviaria, bensì per via del virus A H1 2009, conosciuto come febbre suina. “Un virus aggressivo”, dicono. Le gravi condizioni del paziente hanno reso difficili le possibilità di sopravvivenza del 34enne.
“Si comunica che il paziente – si legge nel comunicato della dirigenza – giunto con mezzi propri al nostro Pronto soccorso it giorno 05.01.2019 alle ore 11,27 con grave crisi respiratoria, cardiopatia ischemica, dislipidemico, obesità grave, FC 120 bpm spot 50%, 6 deceduto in data odierna alle ore 11,20. Visto il clamore mediatico si informa che in data 07.01.2019 6 stato inviato all’Ospedale Cotugno il tampone nasale che ha escluso influenza di natura aviaria, ma it caso a dovuto a Influenza A H1 2009“.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce