FALCIANO. Una folla commossa, un vero e proprio fiume di gente, un corteo che ha visto stracolme le strade del paese. E poi ancora: palloncini bianchi, le dediche degli amici, le foto dei momenti più belli e l’addio musicale. Questo il pomeriggio straziante di Falciano del Massico nel dare l’estremo saluto a Ferdinando De Core. Un ragazzo meraviglioso, amato da tutti. Una scomparsa che ha lasciato un vuoto incolmabile, una tristezza che ha paralizzato un intero paese. Perché Ferdinando sapeva farsi amare e allo stesso tempo sapeva amare il prossimo. Perché Ferdinando sapeva prendere la vita e, allo stesso tempo, sapeva dare coraggio al prossimo. Un rito funebre che ha visto la partecipazione di centinaia di persone. Non soltanto gli amici ed i conoscenti, ma tutti coloro i quali si sono resi conto della grave perdita cui ha dovuto assistere un intero paese. Presenti, poi, i gestori ed i dipendenti dei locali di Falciano e dei paesi limitrofi: Ferdinando lavorava presso il Madness Lounge Bar e godeva di enorme stima da parte dei colleghi anche per la sua impeccabile professionalità. I funerali si sono svolti presso la Chiesa di San Rocco. Toccante l’omelia di Don Valentino Simoniello, che ha anche citato la frase di una canzone di Vasco Rossi, l’artista più amato da Ferdinando. Toccante, tra lacrime e applausi, il saluto musicale che gli amici hanno voluto organizzare per lui. Un addio con i brani musicali più amati da Ferdinando, lui che viveva per la musica. Un pomeriggio difficile, che è stato superato soltanto grazie alla consapevolezza che Ferdinando continuerà a vivere nei cuori di chi l’ha voluto bene, nei cuori di chi lui amava, nei cuori di chi lui, Ferdinando, ha insegnato ad amare e apprezzare la vita. Addio Ferdinando. Sei stato un esempio per tutti. Adesso porta in cielo, con te, la tua forza e la tua capacità di amare.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce