MONDRAGONE. Riceviamo a pubblichiamo dall’Associazione DEA: “Mondragone: cumuli di rifiuti vari e materiali contenente amianto illecitamente abbandonati. Nella mattinata di domenica , al fine di verificare alcune segnalazioni ricevute i volontari dell’Associazione D.E.A “Difesa Eco Ambientale” i volontari Mondragone Terra Mia , Guardia Nazionale EZA Caserta, veniva effettuata una perlustrazione ambientale in agro di Mondragone (CE) comune ricadente nel c.d patto Terra dei Fuochi, segnatamente in via Eccidio delle Cementare, e in una stradina sterrata che costeggia la montagna dopo l’agriturismo San Pancrazio sito in via Antea, e altri materiali presenti ai margini di una stradina sterrata che conduce al campo sportivo adiacente via Padule , luoghi ormai diventati ricettacolo abituale di rifiuti vari,inoltre si riscontrava una presenza massiccia di materiali contenete amianto anche sopra la montagna ,illecitamente smaltiti in tempi regressi e in parte coperti dalla vegetazione infestante il che fa presumere che questi materiali si trovano li da alcuni anni…quindi molto probabilmente gli organi competenti erano allo scuro di queste vicende ecco perchè non hanno mai provveduto a mettere in sicurezza di emergenza i MCA mediante incapsulamento. Il tutto è stato inoltrato alle autorità competenti in materia ambientale”.
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce