MONDRAGONE. Nelle prime ore della mattinata odierna, nelle Province di Caserta, Benevento e Torino, nell’ambito di un’articolata indagine coordinata dalla D.D.A di Napoli, i Carabinieri della Compagnia di Mondragone (CE), unitamente a personale del Nucleo Investigativo Centrale della Polizia Penitenziaria, hanno dato esecuzione ad un ordinanza di custodia cautelare in carcere nei confronti di 4 persone.
Nello specifico l’attività investigativa, iniziata nel 2015 a Mondragone, ha permesso di scoprire le condotte criminose poste in essere dagli indagati, accusati di detenzione illegale di armi comuni da sparo e da guerra, con l’aggravante del metodo mafioso.
Infatti le indagini, condotte anche attraverso intercettazioni telefoniche ed ambientali, nonché lo stretto monitoraggio in carcere di LA TORRE Augusto, già capo Clan di Mondragone tra gli anni ‘80 e ‘90, e del fratello Antonio, hanno evidenziato come i due, con più azioni esecutive di un medesimo disegno criminoso, a Mondragone dal Luglio 2015, abbiano illegalmente detenuto e portato in luogo pubblico più armi comuni da sparo e un’arma da guerra (pistola GLOCK, mitra da guerra, pistola cal. 38, fucile M52, pistola cal. 7.65) allo scopo di riaffermare l’egemonia del clan LA TORRE su quel territorio.
Dalle conversazioni ambientali, registrate durante i colloqui in carcere, è emerso che Augusto, fratello Antonio e il figlio Tiberio in più occasioni abbia fatto riferimento alla detenzione e all’occultamento delle suddette armi.
Gli indagati, inoltre, avrebbero anche formulato minacce di morte nei confronti del P.M. Alessandro D’Alessio.
Quest’ultimo, infatti, è titolare dell’indagine insieme alla Dott.ssa Maria Laura Lalia Morra.
Tra i soggetti destinatari del provvedimento vi è quindi Antonio La Torre, cl.1956, e Francesco Tiberio La Torre, cl. 1987, rispettivamente fratello e figlio del noto Augusto La Torre.
Colpiti anche i pregiudicati Luigi Meandro, cl. 1989, e Salvatore De Crescenzo, cl. 1977, già detenuto.
Lo stesso Augusto La Torre è indagato per estorsione, aggravata dal metodo mafioso, poiché, tra marzo e aprile 2015, in qualità di capo Clan, inviò, dal carcere di Pescara da dove era detenuto, una lettera minatoria all’amministratore di un condominio di Mondragone, con la quale pretendeva l’assunzione di suo figlio Tiberio, fatto poi non verificatosi a causa del rifiuto della vittima.
Nello stesso periodo il capo Clan risulta aver inviato, con le stesse modalità intimidatorie, una lettera al proprietario di numerose abitazioni all’interno del suddetto complesso, con la quale richiedeva la somma di euro 25.000, anche in questa occasione la vittima prescelta non aderì alla richiesta estorsiva.
TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTÀ. CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E METTI MI PIACE ALLA PAGINA QUESTO È MONDRAGONE
Notizie e Reportage
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce