MONDRAGONE. MARE PULITO, CONTINUA CONTROLLO QUALITA’ DELLE ACQUE. SCHIAPPA: “RISORSA MARE FONDAMENTALE PER IL RILANCIO DEL TERRITORIO”
Continua il controllo della qualità delle acque nei corsi d’acqua a Mondragone. L’attività delle due centraline idrometriche installate dalla società SMA Campania, ormai da circa sei mesi, in prossimità delle foci del Savone e dell’Agnena ha come scopo tenere sotto costante monitoraggio lo stato di salute dei due corsi d’acqua, tra i principali potenziali responsabili dell’inquinamento marino della Citta’ cuore del litorale domitio.
I ponti su cui sono collocate le apparecchiature si trovano rispettivamente in via Sancello e sulla statale Domitiana. Tramite una serie di sonde collegate ad un data logger, permettono la rilevazione di oltre settanta parametri di natura chimica e fisica dell’acqua presente nei corsi monitorati.
I dati sono costantemente inviati alla centrale operativa, ove vengono analizzati in tempo reale, per rilevare eventuali cambiamenti dei parametri e gestire le soglie di allarme, attivate in caso di superamento di alcuni limiti preimpostati. Si può così controllare l’eventuale immissione di sostanze inquinanti nel corso d’acqua e, attraverso la loro localizzazione, è possibile inviare squadre di tecnici per rilevare e segnalare l’accaduto a tutti gli organi competenti.
“Si tratta di un importante aiuto nella prevenzione nel contrasto agli sversamenti abusivi nei corsi d’acqua. Tutelare la risorsa mare rimane fondamentale per il rilancio del nostro territorio“, afferma il Sindaco di Mondragone, Giovanni Schiappa.
Una risposta concreta da parte dell’Amministrazione comunale di Mondragone, in previsione della stagione estiva, a chi continua a seminare allarmismo con notizie spesso false ed infondate sulla qualità delle acque del mare del litorale domitio che, invece, da diversi anni possono contare su una balneabilità eccellente.
TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’. CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E METTI MI PIACE ALLA PAGINA QUESTO E’ MONDRAGONE
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
MONDRAGONE – Magrino freddato al distributore Agip: si attende interrogatorio di garanzia di Pagliaro