CRONACA. Riceviamo e pubblichiamo: “Ancora la Terra dei Fuochi,con la new entry Calvi Risorta (CE) , il vaso di pandora si è rotto e il territorio Caleno porta alla luce tonnellate di rifiuti di ogni genere ,che fino ad oggi sono stati smaltiti illecitamente in modo indisturbato senza che nessuno si accorgesse di niente …. Lunedi 27 dicembre i volontari D.E.A Difesa Eco Ambientale durante un monitoraggio del territorio hanno individuato alcune aree adibite a smaltimento illecito di rifiuti tossici e pericolosi, lungo una stradina di campagna accessibile dalla Strada statale Appia .
Allo stato attuale i siti teatro dei fatti formati da materiali sostanzialmente omogenei di una certa tipologia,di provenienza illecita. E’stata riscontrata una massiccia presenza di materiali contenente amianto,alcuni Big Bags contenente materiale che verosimilmente trattasi di fanghi di lavorazione industriale,inoltre guaine bituminose,diversi monitor tv, RAE , oleosi,ferrosi,parti plastiche di autovetture,materassi,polistirolo,gommapiuma,pneumatici,vetro,scarti di lavorazione edile e altri materiali non classificabili in quanto occultati da vegetazione infestante e inglobati da terreno,inoltre sotto i piloni della linea Fs in un corso d’acqua superficiale abbiamo accertato una coltre di schiuma biancastra di cui non si è riuscito a ricollegare lo stato di inquinamento ad una specifica fonte di emissione.
La zona interessata da smaltimento illecito ha assunto l’inequivoca destinazione di ricettacolo di rifiuti, con conseguente trasformazione del territorio.
Da nostri studi di immagini satellitari fornite da Google Maps è chiaramente constatabile che quest’area si trova in queste condizioni da diversi ann. A questo punto qualcuno dovrebbe <adottare provvedimenti urgenti per la messa in sicurezza dei materiali rinvenuti e alla loro caratterizzazione.
Associazione Difesa Ambientale DEA
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce