CRONACA. In data 12 Settembre 2016 alle ore 11:00 circa, durante un monitoraggio del territorio,personale volontario dell’ Associazione Ambientale di intestazione, percorrendo la Sp 148 Brezza Aeranova nel centro della carreggiata, ha accertato la presenze di numerose buche profonde circa 15/20 cm ,e larghe 1 mt circa,inoltre sul ciglio della carreggiata e il fossato hanno accertato la presenza di diverse lastre onduline rotte in molti pezzi contenente amianto.
Hanno segnalato l’estremo pericolo venutosi a cerare sul tratto della Sp in oggetto già altamente dissestata, alle autorità giudiziarie ,alla Provincia quale titolare di su detta strada ,poichè quando si tratta di rimuovere rifiuti abbandonati da ignoti su una strada Provinciale l’ente proprietario dell’infrastruttura deve provvedere alla messa in sicurezza e bonifica dei luoghi ,e infine per conoscenza al comune di Grazzanise. Tali buche mettono in grave pericolo la circolazione a causa della profondità delle stesse.
Oltreciò il rischio aumenta nelle ore notturne poiché l’area non è illuminata cosi mettendo a serio rischio l’incolumità delle persone . Si considera ,ancora, che ai sensi dell’art.14 del Codice della Strada (poteri e compiti degli enti proprietari delle strade) è disposto che,gli enti proprietari delle strade,allo scopo di garantire la sicurezza e la fluidità della circolazione provvedono alla manutenzione,gestione e pulizia delle strade e delle loro pertinenze e arredo.
Per i motivi su elencati abbiamo chiesto un intervento tempestivo al fine di ripristinare le condizioni di sicurezza,inoltre il rischio sembra oltremodo aumentato poiché i M.C.A sono sottoposti a continue vibrazioni causate dal transito dei veicoli che quotidianamente affollano la strada causando il rischio di distacco di fibre di amianto debolmente legate al resto di materiale disperdendole nell’ambiente.
ASSOCIAZIONE PROTEZIONE ECO AMBIENTALE DEA
Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce