The Report Zone

Notizie e Reportage

MONDRAGONE – La Torre Idac Food tra degrado, incendi e speranze di rinascita

 

 

(di Marco Gallo) La storica Torre Idac Food di Mondragone, simbolo di un passato industriale ormai sbiadito, continua a essere al centro di attenzione e preoccupazione. Situata nel complesso abbandonato di zona “Panetelle”, questa imponente struttura in cemento, alta circa settanta metri, seppur per brevissimo tempo ha visto tempi migliori.

 

Nata alla metà degli anni Sessanta come parte di un’azienda di liofilizzazione di prodotti agro-industriali, l’area venne definitivamente dismessa nel 1973 lasciando dietro di sé un’eredità di ricordi e di degrado.

 

Nel 2021, la Regione Campania ha inserito l’ex Idac tra i progetti pilota del Masterplan del litorale Domitio con l’obiettivo di mettere in sicurezza e riqualificare la Torre e l’area circostante, trasformandola in uno spazio ricreativo e commerciale. Tuttavia, nonostante alcuni interventi di riqualificazione, la Torre rimaneoggi un guscio vuoto, in condizioni di abbandono e degrado totale. La sua struttura, ormai ischeletrita e marcescente, è stata anche scelta in passato come set cinematografico per film che narrano storie criminali recenti; un’immagine che sottolinea il suocontinuo stato di decadenza.

 

Nel 2024 il Comune di Mondragone, con determina n. 559 del 28 febbraio 2024, aveva affidato a un’impresa locale il compito di bonificare l’area: servizi di caratterizzazione, smassatura, raccolta di rifiuti speciali abbandonati, con l’ausilio di operai specializzati e mezzi come miniescavatore e autocarro con gru. Un passo importante, ma ancora insufficiente a risollevare le sorti di questa struttura simbolo di un passato industriale che chiede urgentemente una rinascita.

Ad aggravare la situazione, alcuni incendi di poche settimane fa(al vaglio dell’Autorità giudiziaria competente) hanno coinvolto l’interno edificio producendo nubi tossiche che hanno reso l’aria irrespirabile per ore.

 

Mondragone si trova di fronte all’ennesima sfida: trasformare un simbolo di degrado in un’opportunità di rinascita e sperare che, grazie a interventi mirati e a un impegno condiviso, si possa ripristinare l’area facendola tornare un punto di orgoglio sostenibile per l’intera comunità.

TIENITI AGGIORNATO SULLE NOTIZIE DELLA CITTA’, CLICCA SUL LOGO QUI SOTTO E SEGUI LA PAGINA “QUESTO E’ MONDRAGONE”