
Di Maria Assunta Cavallo – Residenti sul piede di guerra nel rione San Nicola, dopo l’inizio dei lavori per l’installazione di un’antenna 5G del gestore telefonico wind-3 in Via Massimo Troisi.
Un’antenna che non solo potrebbe svalutare le case nella zona, ma che potrebbe nuocere gravemente alla salute a causa delle emissioni elettromagnetiche.
Per evitare che ciò accada, è stato istituito un comitato cittadino che questa sera alle ore 19.00, nel salone parrocchiale della chiesa di San Nicola, terra’ un incontro finalizzato alla valutazione di possibili soluzioni per evitare appunto la messa in opera di questo enorme impianto di telefonia mobile, che tra l’altro pare sia essere incompatibile con la struttura del territorio, anche perché via Massimo Troisi si trova a poche centinaia di metri di distanza da due Istituti superiori: l’alberghiero ed il Liceo scientifico.
Sul caso è intervenuta anche l’Amministrazione Comunale respingendo la richiesta di Scia presentata dalla compagnia telefonica in questione che però non fa nessun dietrofront, in attesa della decisione finale del Tar che se anche dovesse essere a favore della compagnia Wind, non scoraggera’ di certo i residenti, pronti a qualsiasi battaglia. L’incontro di questa sera è ovviamente aperto a tutti.

Altre
OSPEDALE DI COMUNITÀ E PRIMO SOCCORSO A MONDRAGONE, AL VIA I LAVORI PER LA REALIZZAZIONE DEL PROGETTO PER 6.2 MILIONI DI EURO – Zannini: “Oggi la consegna delle aree alla ditta esecutrice dei lavori, poi i saggi archeologici e subito a seguire posa della prima pietra e inizio lavori. Il tutto entro l’estate”
MONDRAGONE – “Indelebili ricordi di eventi bellici mondragonesi: racconti di un’incancellabile memoria scolastica al Liceo Scientifico della città” – libro di Amedeo Caramanica
L’EDITORIALE – Verso la giornata numero 35 del campionato di Serie A: i nostri amati azzurri partenopei sono attesi dal Lecce