CULTURA. Un importante evento s svolgerà sabato 8 e domenica 9 ottobre. Un percorso enoculturale ed enoarcheologico tra i vigneti, le cantine ed i paesaggi di origine dell’antico Nettare degli Dei, il vino Falerno. L’evento, ideato da Terre del Falerno, gode della collaborazione delle varie Pro Loco di comuni come Falciano del Massico, Carinola, Cellole, Mondragone ed altri.
Si tratta di visite ai reperti della vinificazione antica, ai resti murari delle ville rustiche romane, alle aziende ed ai luoghi di produzione di questo vino e si parteciperà, poi, al processo di vendemmia.
Un evento importante per portare a conoscenza dei partecipanti le immense qualità di questo prodotto e di rendere note le virtù di questo territorio anche dal punto di vista archeologico ed enogastronomico. La quota di partecipazione sarà di 16 euro. Per tutte le prenotazioni contattare il 333 10 36 887; 389 6830616; 328 9432703. Partenza prevista per le ore 9.00, ritorno ore 19.00.
Notizie e Reportage
Altre
Il Mondragone City travolge il Villa Literno 0-6 e vola al turno successivo: è una corazzata
MONDRAGONE – Noto mini market sulla Domiziana sanzionato da Asl e Polizia
Castel Volturno, la cultura ghanese in festa: successo per il secondo anniversario della Adubofour Royals Foundation